New story.

Le vertigini vestibolari e non vestibolari sono i termini tecnici che fanno riferimento alle vertigini riconducibili all'organo dell'equilibrio oppure ad altre cause (ad es. pressione del sangue). Anche la vista, il sistema sensoriale e il cervello possono esserne la causa.
Le vertigini possono influenzare molto la vita di tutti i giorni ma allenare l'equilibrio è una possibilità per contrastare queste situazioni.
Di cosa si tratta?
Le vertigini possono presentarsi in forme diverse. Possono ad esempio essere di tipo rotatorio, ondulatorio o posizionale. Le tre forme più comuni sono le "vertigini parossistiche benigne", le vertigini rotatorie causate dalla linfa nell'orecchio interno e le vertigini ondulatorie dovute a rilassamento muscolare.
Le vertigini possono inoltre essere transitorie o perenni.
Vengono scatenate da disturbi delle funzionalità dell'orecchio interno, del cervello, del rachide cervicale o da un'infezione, ma possono anche essere di natura psichica. Per poter essere trattate, è necessaria una diagnosi corretta.
Che cosa bisogna fare?
Innanzitutto è importante consultare un medico e trattare la causa (eventualmente con l'uso di farmaci).
Idratarsi adeguatamente e ridurre lo stress sono entrambe pratiche consigliate, mentre è bene evitare alcol e nicotina. La pressione del sangue può essere misurata al bisogno. Per supportare la camminata possono essere usati bastoni, deambulatori o corrimano.
Le manovre di riposizionamento (in caso di movimento di cristalli nell'orecchio interno) e l'allenamento dell'equilibrio per la compensazione sono i metodi più semplici.
«Diversamente da quanto pensa il tipico paziente affetto da vertigini, il movimento aiuta, perché il cervello deve imparare a valutare correttamente le informazioni modificate a causa dell'età o della patologia che vengono inviate dagli organi sensoriali.»
Allenare l'equilibrio con le vertigini può sembrare come fare un giro sulle montagne russe. Grazie alla struttura solida degli apparecchi Sensopro e al corrimano, puoi allenarti in tutta sicurezza. Il cervello impara così ad affrontare le situazioni incerte.
I nostri consigli sono:
Fisioterapia / Allenamento deambulazione
Salute / Sicurezza nella vita di tutti i giorni
Cerchi altre informazioni?
Gleichgewichtstraining auf dem Sensopro nach peripherer Vestibulopathie.
Christian und Karin Walch